Cresce la Raccolta Differenziata con il Microchip in Italia
Da tempo la DBM International SRL con il suo software ERREDI, che grazie ad un microchip permette la tracciabilità dei rifiuti conferiti dai cittadini, cerca di sensibilizzare le amministrazioni verso un nuovo modo di effettuare la raccolta differenziata, al fine
Con gli Ecopunti di Erredi, l’Ecomarketing di Successo
Sei un Negozio oppure possiedi un sito Ecommerce? Usa Erredi per le tue campagne di Ecomarketing. Se non lo hai ancora fatto aderisci anche tu alla nostra campagna Ecoattiva. Promuovi la tua attività premiando i cittadini che fanno la raccolta
Lamezia punta sulla Raccolta Porta a Porta: Porta a Porta esteso ad altre 12 Zone.
A Lamezia Terme il Porta a Porta sarà esteso ad altre 12 Zone. Nel nuovo piano tecnico è prevista «una rimodulazione del servizio con ulteriore implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”, che coinvolge in totale 22.483 famiglie
Erredi, risultati e prospettive future della Differenziata
Segue il comunicato stampa che parla dei nostri sistemi per la Raccolta differenziata Evoluta, pubblicate sui principali mezzi di informazione regionale:
"Ambiente e innovazione: un binomio che deve camminare di pari passo per trovare sistemi sempre più efficaci e vantaggiosi per promuovere la pratica della raccolta differenziata. Un percorso improntato in tale direzione non può che avere ricadute positive per i cittadini e le istituzioni interessate. E’ quanto è emerso nel corso di in un incontro avvenuto a Lamezia Terme tra il responsabile di DBM International srl Ercole D’Ippolito e operatori del settore.
Il comune di Drapia (VV), avvia la raccolta differenziata evoluta.
Comune di Drapia(VV): parte la Raccolta differenziata Evoluta attraverso l'ausilio di codici a barre univoci. La raccolta, incominciata il 14 Novembre, prevede la separazione della frazione secca, dell'umida, e della frazione residua indifferenziata.
La DBM sta con i giovani: Convenzione con Dipartimento di Informatica della Unical
La DBM International Srl ed il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università della Calabria hanno siglato un'apposita Convenzione per Tirocini Formativi indirizzati agli Studenti UNICAL. L'intento è quello di avvicinare i laureandi al mondo del lavoro, sensibilizzandoli in particolare sulle numerose opportunità economiche e di sviluppo
Parte nuovamente la campagna Legambiente , Ricicla Estate 2016
E’ il Sud che traina la raccolta differenziata di carta e cartone
Secondo il 21° Rapporto Annuale di Comieco sulla raccolta differenziata degli imballaggi cellulosi, nel 2015 sono stati raccolti oltre 3 milioni di tonnellate di carta e cartone con un incremento dello 0,5% rispetto all'anno precedente. In questo, è il sud
Pubblicato Report Arpacal 2015 della regione Calabria
Vibo Valentia e Reggio Calabria sono le province calabresi che ancora rimangono indietro nella trasmissione dei dati sulla produzione di rifiuti urbani e di raccolta differenziata che il Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) elabora per realizzare l’annuale Report Rifiuti.
Ad oggi, infatti, è in chiaroscuro lo scenario regionale sullo stato delle informazioni utili per produrre l’annuale report. Se, da un lato, rispetto all’annualità precedente, i dati raccolti per le province di Cosenza e Crotone hanno già superato le soglie acquisite a conclusione dell’edizione passata (rispettivamente con un +2,20% per Cosenza e + 7,90% per Crotone), a Catanzaro manca veramente poco, un solo comune, per pareggiare il totale di informazioni acquisite, facendo prevedere un presumibile aumento di informazioni rispetto all’annualità precedente. Reggio Calabria e Vibo Valentia, come detto, sono invece i tasti dolenti, almeno per il momento, rispettivamente con – 10% e -20% di dati acquisiti nel 2015 rispetto al totale 2014.
Parte il “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”
Il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, giunge alla terza edizione del “Bando per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”. La finalità è quella di premiare le soluzioni di packaging più innovative ed