E’ il Sud che traina la raccolta differenziata di carta e cartone
Secondo il 21° Rapporto Annuale di Comieco sulla raccolta differenziata degli imballaggi cellulosi, nel 2015 sono stati raccolti oltre 3 milioni di tonnellate di carta e cartone con un incremento dello 0,5% rispetto all'anno precedente. In questo, è il sud
Pubblicato Report Arpacal 2015 della regione Calabria
Vibo Valentia e Reggio Calabria sono le province calabresi che ancora rimangono indietro nella trasmissione dei dati sulla produzione di rifiuti urbani e di raccolta differenziata che il Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) elabora per realizzare l’annuale Report Rifiuti.
Ad oggi, infatti, è in chiaroscuro lo scenario regionale sullo stato delle informazioni utili per produrre l’annuale report. Se, da un lato, rispetto all’annualità precedente, i dati raccolti per le province di Cosenza e Crotone hanno già superato le soglie acquisite a conclusione dell’edizione passata (rispettivamente con un +2,20% per Cosenza e + 7,90% per Crotone), a Catanzaro manca veramente poco, un solo comune, per pareggiare il totale di informazioni acquisite, facendo prevedere un presumibile aumento di informazioni rispetto all’annualità precedente. Reggio Calabria e Vibo Valentia, come detto, sono invece i tasti dolenti, almeno per il momento, rispettivamente con – 10% e -20% di dati acquisiti nel 2015 rispetto al totale 2014.
Parte il “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”
Il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, giunge alla terza edizione del “Bando per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”. La finalità è quella di premiare le soluzioni di packaging più innovative ed
Il futuro si chiama Raccolta Differenziata Evoluta
Chi effettua la raccolta differenziata facendo in modo che diventi parte del proprio stile di vita agisce anche nel rispetto delle regole del territorio in cui vive. Perché il progetto di una Smart City funzioni in maniera corretta, è fondamentale
Il Bambù: un’erba legnosa pregiata
Il bambù è un materiale ideale per realizzare finiture ecologiche, che regala agli ambienti un aspetto naturale, elegante o esotico, a seconda del tipo di manufatto impiegato e, nel caso si scelga l’impiego di tavole ricomposte, può essere lavorato in
La Raccolta differenziata è un gioco da Bambini
Imparare le pratiche di una corretta raccolta differenziata è importante fin da piccoli. Ecco perchè la DBM International ha pensato di inserire nella sua gamma prodotti un particolare Ecobox in cartone progettato in modo da poter essere colorato dai bambini con
Dati Arpacal 2014 sulla Raccolta differenziata in Calabria
Nel 2014, secondo i dati ARPACAL, la Calabria mette a segno solamente un lieve miglioramento dei dati sulla raccolta differenziata: un +1,49 % di raccolta differenziata, attestandosi al 17,26%. Nel 2013 la raccolta differenziata totale si attestava al 15,77 %. Nel
Come riconoscere se una Busta è davvero biodegradabile e compostabile?
Semplice, basta cercare sul prodotto il Marchio di Conformità "OK COMPOST-Vinçotte". L'apposizione di questo marchio sui prodotti garantisce la conformità agli standard europei di "Biodegradabilità e Compostabilità" fissati dalla normativa Europea EN 13432.
La nostra Azienda Propone il Primo Bidone progettato per la raccolta meccanizzata
Il record dell’Uruguay: il 94.5% dell’elettricità viene da rinnovabili
Eolico, solare e biomasse hanno compiuto il miracolo: oggi l'Uruguay si alimenta per lo più a energia pulita e vende il surplus all'Agentina. E mira ad essere carbon neutral per il 2030
The post Il record dell'Uruguay: