198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000

Author: ercmax

Vibo Valentia e Reggio Calabria sono le province calabresi che ancora rimangono indietro nella trasmissione dei dati sulla produzione di rifiuti urbani e di raccolta differenziata che il Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) elabora per realizzare l’annuale Report Rifiuti.

Ad oggi, infatti, è in chiaroscuro lo scenario regionale sullo stato delle informazioni utili per produrre l’annuale report. Se, da un lato, rispetto all’annualità precedente, i dati raccolti per le province di Cosenza e Crotone hanno già superato le soglie acquisite a conclusione dell’edizione passata (rispettivamente con un +2,20% per Cosenza e + 7,90% per Crotone), a Catanzaro manca veramente poco, un solo comune, per pareggiare il totale di informazioni acquisite, facendo prevedere un presumibile aumento di informazioni rispetto all’annualità precedente. Reggio Calabria e Vibo Valentia, come detto, sono invece i tasti dolenti, almeno per il momento, rispettivamente con – 10% e -20% di dati acquisiti nel 2015 rispetto al totale 2014.

La tutela del tuo territorio parte da te, ogni cosa può essere una risorsa. RICICLA CONSAPEVOLMENTE!! Co.Re.Ve. è il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale. Negli ultimi 10

Quest'anno la DBM INTERNATIONAL collabora con LEGAMBIENTE e il CONAI nella promozione della sua importante iniziativa "Ricicla estate". La nostra azienda è stata, infatti, il distributore ufficiale dei prodotti utilizzati per la realizzazione della campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenzia promossa nei mesi di Luglio e Agosto sulle spiagge calabresi.

La campagna si è svolta in 15 comuni tra la costa tirrenica e quella ionica. Precisamente, presso le spiagge dei lidi